I Sigilli sono formazioni magiche che appaiono sia a Nidosacro sia a Pharloom. Sono dotati di varie funzioni e caratteristiche.
Aspetto
I sigilli sono formazioni bianche e brillanti costituite da linee interconnesse e forme geometriche. Alcuni sigilli contengono immagini stilizzate di determinati personaggi come il Cavaliere Vacuo. La maggior parte dei sigilli non appare autonomamente ma richiedono che certe azioni siano compiute prima di manifestarsi, come attaccare un oggetto o un personaggio alla quale è stato applicato il sigillo.
Funzioni
Molti dei sigilli vengono mostrati proteggere esseri viventi o oggetti inanimati da eventuali danni. I sigilli possono anche esistere per bloccare l'accesso a determinate aree oppure per intrappolare qualcuno in uno specifico luogo. L'unico sigillo con un nome, il Sigillo del Legame, è usato per contenere una potente energia o per preservare qualcosa di grande importanza.[1] In alcuni casi la funzione di certi sigilli è sconosciuta.
Storia
Nidosacro
I Sigilli svolgono un ruolo fondamentale nella storia di Nidosacro. I sigilli dei Sognatori erano parte del piano del Re Pallido per sigillare Lo Splendore; tre insetti formidabili furono scelti per entrare in un sonno eterno.[2]Diventarono dei sigilli all'entrata dell'Uovo Nero così da proteggere il Cavaliere Vacuo all'interno.[3][4]
Quando l'Infezione ritornò e il Cavaliere Vacuo si indebolì, i sigilli dei Sognatori permasero.[5]I loro sigilli possono essere rotti solo entrando nelle loro menti e solo se vengono uccisi all'interno dei loro rispettivi sogni.[6]
Pharloom
Hornet è stata portata a Pharloom in una gabbia da alcuni insetti della casta della Cittadella.[7] La gabbia era protetta da un sigillo.[8] Ad un certo punto del viaggio, un piccolo bianco insetto volante atterra sulla gabbia e rompe tale sigillo.[8] Tutto ciò ha portato Hornet a riuscire a fuggire nelle Moss Grotto.[8]
Ingressi sigillati da Sigilli
Sigilli che bloccano l'ingresso a una determinata area, oggetto o che servono per intrappolare qualcuno in uno specifico luogo.
Sigillo dell'ingresso all'Abisso | ||
---|---|---|
Questo sigillo appare quando l'ingresso chiuso all'Abisso viene attaccato con degli Incantesimi prima di aver ottenuto il Marchio del Re. Il sigillo contiene una versione stilizzata della testa del Re Pallido. Il sigillo non appare più quando l'ingresso viene poi aperto con il Marchio del Re. |
||
Sigillo dell'Uovo Nero | ||
Un grande sigillo appare sull'ingresso dell'Uovo Nero in varie circostanze. Questo sigillo raffigura le immagini stilizzate della testa del Cavaliere Vacuo e della testa del Re Pallido. In mezzo alle corna del Cavaliere Vacuo vi si trova un simbolo raffigurante quello che sembra un sole. Quando i sigilli dei Sognatori sono intatti, questo sigillo si manifesta quando si attacca l'uovo con un Incantesimo. Dopo aver infranto invece tutti i sigilli dei Sognatori, il sigillo lampeggerà brevemente susseguito dalla distruzione dell'ingresso. Il sigillo si vede anche nel finale Il Cavaliere Vacuo e nel finale Fratelli Sigillati, dove si forma dopo che il Cavaliere viene sigillato dentro l'Uovo Nero. Non è necessaria la presenza di un Sognatore per l'esistenza di questo sigillo. |
||
Sigilli dei Sognatori sull'Uovo Nero | ||
I sigilli dei Sognatori appaiono sull'Uovo Nero soltanto quando uno di questi viene infranto uccidendo il rispettivo Sognatore nel loro sogno.[9] La maschera sull'entrata inizia a tremare e il sigillo sfarfalla; dopodiché, subito dopo, il sigillo emette un breve lampo di luce e scompare assieme alla maschera. |
||
Sigilli dell'Altare dei Sognatori | ||
Quando si arriva la prima volta all'altare dei Sognatori nelle Terre del Riposo, questi sigilli appaiono attorno all'altare bloccando ogni possibilità di uscita. I sigilli non appariranno più dopo che i Sognatori spediscono il Cavaliere in un sogno dimenticato e l'Aculeo dei Sogni viene ottenuto. |
||
Sigilli dell'arena del Ricettacolo Puro | ||
Questi sigilli appaiono nei lati dell'arena del Ricettacolo Puro, i quali non permettono di lasciare tale arena. Consistono in due tipi di sigilli sovrapposti che possono essere visti quando ci si avvicina ai lati. Il sigillo più ampio appare quando ci si avvicina al bordo dell'arena, mentre il secondo appare quando il Cavaliere si trova sul bordo dell'arena. Questi sigilli possono essere scalati. |
Sigilli a protezione dai danni
Sigilli che proteggono qualcuno dall'essere danneggiato da armi fisiche o Incantesimi.
Sigilli sui corpi fisici dei Sognatori | ||
---|---|---|
I sigilli sui corpi fisici dei Sognatori appaiono parzialmente appena ci si avvicina, e si manifestano completamente dopo che i corpi vengono attaccati con l'Aculeo o con un Incantesimo. Quando i Sognatori vengono uccisi nel loro sogno, questi sigilli smettono di apparire. | ||
Sigillo sul Cavaliere Vacuo | ||
Un sigillo appare sul corpo del Cavaliere Vacuo mentre è sigillato all'interno dell'Uovo Nero. Questo sigillo risplende occasionalmente anche quando il Cavaliere Vacuo non viene attaccato, e può essere visto per intero solo se il Cavaliere Vacuo viene attaccato mentre le catene sono intatte. Il sigillo si frantuma quando le quattro catene che imprigionano il Cavaliere Vacuo vengono distrutte, ma si riforma sul Cavaliere quando viene sigillato nell'Uovo Nero nei finali Il Cavaliere Vacuo e Fratelli Sigillati. |
||
Sigillo sulla Dama Bianca | ||
La Dama Bianca ha un sigillo sul suo corpo che appare solo quando viene attaccata con un'incantesimo. |
Sigillo del Legame
Il Sigillo del Legame è un intricato sigillo di antica fattura ed è l'unico sigillo avente nome a Nidosacro.[1] La sua caratteristica più importante è l'avere la testa stilizzata del Cavaliere Vacuo nella parte superiore del sigillo. Secondo la nota nel Diario del Cacciatore, questo sigillo viene descritto per essere usato nel contenere una grande forza o per preservare qualcosa di grande importanza.[1]
Sentiero del Dolore | ||
---|---|---|
La versione completa del Sigillo del Legame appare all'entrata del Sentiero del Dolore. La nota del Diario del Cacciatore di tale sigillo viene aggiunta alla fine del Sentiero del Dolore. | ||
Versione laterale | ||
Il Sigillo del Legame appare, nella sua versione laterale, in tre luoghi. Viene visto essere usato principalmente per impedire al Cavaliere di lasciare l'ultima stanza con gli Automi Reali nel Sentiero del Dolore e nell'arena del Cavaliere Vacuo; inoltre, blocca l'accesso all'inizio del Palazzo Bianco dopo essere entrati nell'atrio e dei corridoi che si diramano dall'atrio dopo aver attivato i rispettivi interruttori. |
||
Antro delle Tessitrici | ||
Una versione non finita o un prototipo del Sigillo del Legame può essere trovato in una stanza nascosta nell'Antro delle Tessitrici. Al sigillo mancano molto linee e forme geometriche che sono presenti invece nella versione completa. |
Sigilli vari
Sigilli che non rientrano nelle altre categorie.
Sigillo nel Santuario dell'Antro della Bestia | ||
---|---|---|
Un sigillo viene mostrato quando si attacca l'essere nell'Antro della Bestia con un Incantesimo. I nomi dei file di questa stanza contengono "santuario" nel loro nome. Lo scopo di questo sigillo è sconosciuto. | ||
Sigillo sulla gabbia di Hornet | ||
Vi è un sigillo sulla gabbia nella quale Hornet è stata portata a Pharloom.[8] Un piccolo insetto volante rompe questo sigillo, e grazie a questo Hornet riesce a scappare.[8] | ||
Sigillo sul Marchio del Re | ||
Quando ci si avvicina alla struttura simile a un uovo che contiene il Marchio del Re, un sigillo sbiadito appare attorno alla struttura. Non reagisce né agli Incantesimi e né ai colpi di Aculeo. Questo sigillo svanisce dopo l'acquisizione del Marchio del Re. | ||
Sigillo nella stanza degli Automi Reali nel Sentiero del Dolore | ||
Questo sigillo appare nello sfondo della stanza con la sfida finale del Sentiero del Dolore, dove si devono combattere due Automi Reali. Sul sigillo si può vedere la testa stilizzata del Cavaliere Vacuo, con sotto un'immagine simile a un sole. |
Potenziali Sigilli
La struttura di questi sigilli è completamente diversa dagli altri. Potrebbero come non potrebbero essere dei sigilli.
Sigilli di Essenze | ||
---|---|---|
Questo sigillo appare quando si usa l'Aculeo dei Sogni non risvegliato sull'Automa Reale che si trova nei Terreni del Palazzo. Viene anche visto sui Sognatori nei loro rispettivi sogni, ma scompare appena ci si avvicina. | ||
Sigillo di Grimm | ||
Quando Grimm sta dormendo e la Creatura di Grimm è equipaggiata, si può usare l'Aculeo dei Sogni per combattere contro Grimm Re dell'Incubo.
Se viene usato l'Aculeo dei Sogni senza aver la Creatura di Grimm equipaggiata, appare un sigillo costituito da delle Essenze rosse. |
||
Sigillo nel tendone della Compagnia di Grimm | ||
Dopo aver sconfitto Grimm si può accedere a una stanza segreta sulla cima del tendone principale della Compagnia.
Se viene usato un Incantesimo in questa stanza apparirà un sigillo dal colore rosso incandescente. I nomi dei file usati per questa stanza si riferiscono alla struttura nel mezzo come "chart" (grafico).
|
||
Sigillo della Creatura d'Ombra | ||
Questo sigillo appare quando si usa l'Aculeo dei Sogni non risvegliato sulla Creatura d'Ombra nella stanza dove si ottiene il Mantello dell'Ombra. Una volta che l'Aculeo dei Sogni è stato risvegliato, questo sigillo non apparirà più. |
Riferimenti
|