Salve di nuovo! Continui ad aggirarti per questi splendidi sentieri? Immagina quanto dovessero essere magnifici quando il regno era al suo massimo splendore: affollati di viandanti e brulicanti di vita! Come avrei voluto esserci!
|
Un tempo in questi antichi sentieri scorrevano grandi quantità di merci e viaggiatori. Ora invece, col passare del tempo, un veloce degrado si è abbattuto contro i sentieri e sono stati infestati da insetti aggressivi e dai relitti dei vecchi abitanti.
Descrizione[]
I Sentieri Dimenticati sono una serie di strade e caverne che si estende sotto Pulveria. Fossili di insetti ricoprono le pareti, e delle felci pallide crescono tra le crepe del pavimento.
A nord est vi è la Casa del PapàLarva, e più in basso, dietro un muro fragile, un area segreta dov'è è possibile combattere un Crudefauci Furioso.
Nella parte sud è possibile raggiungere un sorgente calda, e a est vi è una chiesa contenete una Cicalina Madre. Sconfiggendola è possibile accedere al Villaggio Abbandonato, in cui è possibile trovare Sly, e al negozio di Salubra.
Più a nord un Tram permette l'accesso alle terre del riposo, Ancora più a nord vi sono due accessi per il Picco di Cristallo, dove è possibile trovare Myla.
Nella parte nord-est dell'area, vicino al pozzo per Pulveria, si può trovare il Tempio dell'Uovo Nero che contiene due boss; qui è anche possibile incontrare Quirrel.
Al centro dell'area risiede il Falso Cavaliere e alla sua sinistra è possibile accedere al Poggio Ancestrale.
Lore[]
Tempo fa le strade dei Sentieri Dimenticati erano piene di vita, [1] decine di mercanti e viaggiatori attraversavano quest'area per raggiungere la altre aree di Nidosacro.[2][3] La Via del Pellegrino, che porta alla Capitale, inizia ad est dei Sentieri. [4]
A causa dell'infezione i viaggi per i Sentieri cessarono. Adesso sono deserti, popolati da bestie selvagge e dei cittadini di Nidosacro rianimati. [5][3]
Ventre Ardente
|
Stemma Cittadino
|
Larva x 5
|
Radice Sussurrante 29 Essenze |
Frammento di Maschera x 1
|
Frammento di Ricettacolo x 1
|
Deposito di Geo x 27
|
Baule di Geo x 1 |
Sigillo di Nidosacro x 1
|
Totem delle Anime x 6
|
Sorgente Calda x 1
|
Gargantoverme nota per il Diario del Cacciatore |
Sotto-Area: Poggio Ancestrale[]
Casa dello Sciamano Lumaca che dona al Cavaliere il suo incantesimo Spirito Vendicativo. Dopo aver acquisito l'incantesimo, il Cavaliere cadrà per terra perdendo conoscenza. Una volta sveglio si troverà dietro a un cancello che non si aprirà fino a che non avremo ucciso il Baldoro Anziano del Poggio. Dopo aver concluso il compito dello Sciamano, il giocatore sarà ora in grado di proseguire verso Verdevia.
Predatore di Anime
|
Spirito Vendicativo
|
Radice Sussurrante 42 Essenze |
Totem delle Anime x 1
|
Deposito di Geo x 1
|
Bozzolo di Sangue Vitale x 1 contiene 2 Semi Vitali |
Sotto-Area: Tempio dell'Uovo Nero[]
Il tempio dell'uovo nero si trova vicino all'entrata per Puveria. Il tempio è stato costruito all'interno del guscio di un'antico insetto, [6] al centro risiede l'Uovo Nero, adornato dalle maschere dei tre Sognatori.
Inizialmente l'accesso all'uovo nero è bloccato da un sigillo. Per rompere il sigillo è necessario distruggere il tre Sognatori, una volta entrati si avrà l'accesso alle battaglie contro il Cavalierie Vacuo e Lo Splendore, oltre all'abilità Percezione Globale.
Per fermare l'Infezione il Cavaliere vacuo venne sigillato all'interno dell'Uovo nero insieme allo Splendore, un tempo molti insetti andavo al tempio a pregare, ma ad un certo punto smisero. [7]
|
Sotto-Area: Sentieri Infetti[]
Dopo aver acquisito le Ali del Monarca o aver ucciso almeno uno dei tre Sognatori, L'Infezione prenderà il sopravvento sui Sentieri Dimenticati, con pustole arancioni che si spargono per gran parte della mappa e che in certi casi saturano completamente dei passaggi. Questi passaggi, due, rimarranno bloccati per sempre una volta che i sentieri diventano infetti.
Anche molti nemici saranno sostituiti dalle loro versioni infette e più potenti. Questo però non vuol dire che le loro vecchie versioni siano scomparse del tutto, ma solo diminuite.
|
Galleria
Riferimenti
|