"Aculeo" è il termine usato per descrivere le armi impugnate da vari Nemici, PNG, Boss ma soprattutto dal Cavaliere. Il Forgiatore d'Aculei, nella Città delle Lacrime, può potenziare l'Aculeo del giocatore per ben 4 volte se viene consegnata la giusta quantità di Minerali Terreo e Geo.
Gli amuleti Forza Fragile / Forza Indistruttibile e Furia dei Caduti possono incrementare il danno dell'Aculeo.
- Per le Arti dell'Aculeo, vedi: Arti dell'Aculeo
Potenziamenti dell'Aculeo
Aculeo | Descrizione e Costo |
---|---|
![]() |
Aculeo Vecchio Una tipica arma di Nidosacro. La lama è smussata dal tempo e dall'usura. |
Arma iniziale | |
Danno: 5 | |
![]() |
Aculeo Appuntito Una tipica arma di Nidosacro riportata alla sua forma letale. |
Costo del Potenziamento: ![]() | |
Danno: 9 | |
![]() |
Aculeo Scanalato Un'arma scanalata di Nidosacro. La lama è perfettamente bilanciata. |
Costo del Potenziamento: ![]() | |
Danno: 13 | |
![]() |
Aculeo a Spirale Una potente arma di Nidosacro, lavorata meglio di tutte le altre. |
Costo del Potenziamento: ![]() | |
Danno: 17 | |
![]() |
Aculeo Puro
L'arma definitiva di Nidosacro. Forgiato alla perfezione, questo antico aculeo rivela la sua vera forma. |
Costo del Potenziamento: ![]() | |
Danno: 21 |
Rimbalzo con l'Aculeo
Tramite il salto e un attacco verso il basso con l'Aculeo su oggetti rompibili nell'ambiente, spine o nemici, il Cavaliere può rimbalzare. Conosciuto anche come "pogo", è una meccanica di gioco che può risultare utile mentre si affrontano determinati nemici o per superare facilmente sezioni di platforming.
Nelle Caverne Fungine sono presenti dei funghi rosa sul quale il Cavaliere può rimbalzare più in alto del solito. Sono utilizzati per riuscire ad accedere al Villaggio delle Mantidi e ad altre aree prima ancora di ottenere la Lacrima di Isma, le Ali del Monarca o l'Artiglio di Mantide.
Oltre ai funghi rosa, ci sono un altro paio di volte dove il rimbalzo viene obbligatoriamente richiesto:
- Per ottenere un Frammento di Ricettacolo a Nidoscuro tramite il rimbalzo sopra a un Garopode.
- Per completare alcune parti del Palazzo Bianco e del
Sentiero del Dolore.